Uffici in affitto con riscatto a Torino:

la soluzione per acquistare senza accendere un mutuo!

L’affitto a riscatto di un ufficio è la soluzione intermedia tra la locazione e l’acquisto dello spazio per la tua attività.

Questa formula è spesso confusa con altre tipologie di contratto da essa ben distinte, quali: rent to buy, locazione con opzione di acquisto, locazione con patto di futura vendita e vendita con patto di riservato dominio. Per approfondire meglio le differenze tra le singole tipologie di contratto, leggi la nostra guida sull’affitto a riscatto. L’ affitto con riscatto permette di “acquistare l’ufficio” in un qualsiasi momento o al termine del contratto di affitto, riscattando quindi i canoni di locazione versati durante un certo periodo di tempo (equiparabile a quello di ammortamento del mutuo). Cessato il contratto di locazione, la proprietà viene trasferita all’affittuario al saldo del contratto di compravendita. Questo aspetto è il vantaggio più significativo dell’affitto a riscatto dell’ufficio, soprattutto in caso di difficoltà di accesso al credito bancario.

Guarda i nostri uffici in affitto a lungo termine

Vuoi avere maggiori informazioni?

Perchè affittare un ufficio al business center europalace?

Nei nostri centri multiservizi a pochi km da Torino, troverai l’ufficio in formula con riscatto o rent to buy più adatto alle tue esigenze di imprenditore, startupper o PMI. Ti aiuteremo a scegliere il tuo ufficio tra locali di varia metratura, capaci di ospitare un numero diverso di persone. Tutto questo avverrà in modo molto semplice e chiaro con condizioni vantaggiose e trasparenti per la tua azienda. L’affitto mensile con riscatto o rent to buy ti garantirà il diritto di proprietà sul tuo ufficio, come in una compravendita dilazionata nel tempo. Infine, all’interno di Europalace Uffici, potrai affidarti al nostro team per dare forma al tuo ufficio con una progettazione su misura dello spazio disponibile e delle tue richieste, in termini di design, arredamento, comfort e attrezzature tecnologiche.

Stai pensando di affittare un ufficio?
Progettiamolo insieme!

Inizia a progettare il tuo futuro, crea il tuo ufficio

Icona progettazione

Progettiamo insieme il tuo nuovo spazio di lavoro

Il servizio di configurazione è adatto alle aziende che, oltre alla necessità di comprare o affittare un ufficio, vogliono personalizzare il proprio luogo di lavoro.

Icona progettazione

Inizia a progettare per il futuro

Passa dalla progettazione al Rendering 3D fino alla realizzazione.

Icona progettazione

Personalizzazione del tuo ufficio

Grazie all’aiuto dei nostri architetti e designer potrai personalizzare l’ufficio scegliendo: il layout delle aree di lavoro, i materiali, il design dell’arredamento e delle luci.

UFFICIO IN AFFITTO RENT TO BUY: TUTTO QUELLO CHE VORRESTI SAPERE

  • Nell’affitto a riscatto il proprietario concede in locazione per un certo periodo di tempo il proprio bene a una persona interessata ad acquistarlo.
  • Entro il termine previsto dall’accordo, si può procedere all’effettiva compravendita del bene, con il passaggio del diritto di proprietà.
  • Al momento della vendita si tiene conto, per intero o solo parzialmente, dei canoni d’affitto versati fino a quel momento
  • In caso di mancato esercizio dell’opzione di acquisto, il conduttore perderà la quota dei canoni versata a titolo di acconto del prezzo e dovrà rilasciare subito l’immobile.
  • Chi ha già da parte un capitale, ma non riesce ad ottenere un mutuo potrà riuscire a comprare l’immobile, pagandolo in comode rate.
  • ll contratto di affitto a riscatto tutela da variazioni nella rata del mutuo.
  • Il contratto di affitto a riscatto permette di provare ad utilizzare l’immobile per capire se è adatto alle proprie esigenze potendolo anche considerare come un affitto classico.
  • Il prezzo di vendita scelto dalle parti: puo’ essere un prezzo bloccato sin dall’inizio, puo’ essere quello di mercato al momento del rogito notarile, puo’ essere fissato all’inizio e poi ridotto tenendo in considerazione, per intero o in parte, i canoni versati fino a quel momento.

La compravendita, per l’acquisizione diretta di una proprietà, prevede una disponibilità economica maggiore alla stipula del contratto, o garanzie in caso di prestito bancario. L’affitto con riscatto invece, permette di acquisire la proprietà di un immobile con pagamento diluito nel tempo e con canoni mensili che verranno considerati come anticipo sull’eventuale saldo finale.